Queste pesche si chiamano pesche «ghiaccio» perchè il candido pallore della loro buccia trova corrispondenza nel chiarore della loro polpa, che è molto consistente, con una tessitura che ricorda quella delle percoche. La dote maggiore, però, che si scopre all’assaggio, è la bella succulenza legata a una dolcezza piuttosto elevata.
Finalmente una pesca con una polpa soda, dolce e succosa, il cui sapore e profumo appaiono integri, nitidi, per niente «diluiti».
Pesche ghiaccio, acqua, zucchero, succo di limone.
310 g, 180 sgocciolato
Energia
Grassi
Carboidrati
Proteine
Sale
960 kJ / 230 kcal
0,06 g di cui saturi 0,00 g
0,06 g di cui saturi 0,00 g
0,45 g
0,02 g
Puo’ contenere frammenti di noccioli. Dopo l’apertura conservare in frigorifero alla temperatura di 4°C e consumare in tempi brevi