Il Montepulciano è un vitigno a bacca rossa autoctono dell’Italia centrale, diffuso soprattutto in Abruzzo.
Si narra che la valle Peligna, nei pressi della Majella, abbia dato i natali al vitigno attuale.
L’uso principale che se ne fa è la vinificazione ma, le nostre nonne, sapientemente, lo trasformavano in una deliziosa confettura. Noi abbiamo ripreso questa antica ricetta, senza aggiunta di zuccheri.
Uva nera Montepulciano, succo di limone
Energia
Grassi
Carboidrati
Proteine
Sale
960 kj/230 kcal
0,09 g di cui saturi 0,00 g
63,00g di cui zuccheri 58,74 g
0,46 g
0,00 g
Puo’ contenere vinaccioli. Dopo l’apertura conservare in frigorifero alla temperatura di 4°C e consumare in tempi brevi. Ogni 100 g di prodotto finito si utilizzano >300 g di frutta.